Oltre alla ricerca accademica, il nostro gruppo si dedica attivamente a contratti di ricerca con aziende, collaborando per sviluppare soluzioni innovative e applicazioni pratiche in vari settori. Queste partnership ci permettono di trasferire le nostre competenze scientifiche e tecnologiche al mondo industriale, contribuendo alla crescita delle imprese e favorendo l'innovazione nel mercato. Vai alla sezione contatti per scriverci e chiedere informazioni.
La collaborazione con il Gruppo di Metallurgia offre un valore aggiunto che va oltre l'esecuzione di test di laboratorio e analisi. Grazie all'esperienza e alle competenze del team, è possibile ottenere un'interpretazione approfondita e un'analisi critica dei risultati, fornendo alle aziende strumenti concreti per migliorare processi, materiali e prestazioni dei loro prodotti.
Consulta il tariffario:
Il Gruppo di Metallurgia dell’Università di Ferrara dispone di un'ampia e avanzata dotazione strumentale, che rappresenta il fulcro delle sue attività di ricerca, consulenza e formazione. Questa vasta strumentazione consente di affrontare un'ampia gamma di analisi, dalle indagini microstrutturali e meccaniche dei materiali metallici.
Centro di Studi sulla Corrosione e Metallurgia "Aldo Daccò" - Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 4a:
Lappatrice automatica Struers Dap-7/Pademin S
Microscopio ottico metallografico Leica Mef4M
Microscopio ottico digitale Hirox HRX-01 (in condivisione con Prof.ssa U.Thun Hohenstein e Prof. M.Peresani, Dipartimento di Studi Umanistici - Sezione di Scienze preistoriche e antropologiche)
Laboratorio di microscopia e profilometria - Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Corpo E - Dipartimento di Ingegneria:
Microscopio elettronico a scansione (SEM) Zeiss EVO MA 15 dotato di sonda EDS Oxford X-Max 50 (in condivisione con il Gruppo di Corrosione del Dipartimento e la Prof. C. Vaccaro, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione)
Profilometro ottico 3D a non-contatto Taylor-Hobson Talysurf CCI-Lite
Laboratorio di Metallurgia - Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Corpo A - Dipartimento di Ingegneria:
Lappatrice Remet LS2
Stereomicroscopio Leica MZ6
Microscopio ottico metallografico Leica DMi8A
Durometro con penetratore Vickers QATM Qness 60CHD MASTER+
Laboratorio di Metallurgia - Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Corpo E - Dipartimento di Ingegneria:
Troncatrice metallografica Remet TR80 Evolution e troncatrice metallografica di precisione Remet Micromet
Inglobatrice Struers Citopress-5
Levigatrice Struers Labopol-1
Tribometro Pin-on-Disc / Ball-on-Disc Ducom Instruments TR20-LE
Microdurometro con penetratore Vickers Future-Tech Corp. FM-110
Durometro con penetratore Brinell e Rockwell Ernst AT 130d
Microdurometro digitale con penetratore Vickers Metkon VH
Pendolo strumentato Charpy CEAST Impact Pendulum 50 J dotato di sistema di acquisizione CEAST DAS 64 K per prove di resilienza
Macchina servoidraulica per prove di trazione e fatica ItalSigma LM10 (in condivisione con il Gruppo di Costruzione di Macchine del Dipartimento di Ingegneria)
Forno tubolare Lenton LTF, forno a muffola Remet E-79N e forno Remet McQuaid-Ehn